Prenota ora un Bus con conducente! Tariffe vantaggiose! 🥳

   +390775488304    Frosinone

HomeCome arrivare a Civita di Bagnoregio? Guida completa al noleggio bus da Roma.2025Come arrivare a Civita di Bagnoregio? Guida completa al noleggio bus da Roma.

Come arrivare a Civita di Bagnoregio? Guida completa al noleggio bus da Roma.

Visitare Civita di Bagnoregio in gruppo: la guida FAQ con tutte le risposte.

Civita di Bagnoregio è un luogo che sembra sospeso nel tempo e nello spazio. Conosciuta come “La Città che Muore” a causa della progressiva erosione della rupe su cui sorge, questa perla della Tuscia viterbese attira visitatori da tutto il mondo. Organizzare una visita di gruppo, però, solleva spesso molte domande pratiche. In questo articolo in stile FAQ, rispondiamo a tutti i dubbi per aiutarti a pianificare una giornata indimenticabile, specialmente se stai pensando a un noleggio autobus da turismo con partenza dal Lazio.

Cos’è esattamente Civita di Bagnoregio?

Civita è un borgo medievale di origine etrusca, isolato sulla cima di una collina tufacea nella valle dei calanchi. La sua posizione unica e l’erosione che ne minaccia l’esistenza le hanno conferito un’atmosfera magica e malinconica, rendendola uno dei borghi più fotografati d’Italia.

Come si arriva a Civita di Bagnoregio tramite Noleggio Bus?

L’unico modo per accedere al borgo è a piedi, attraverso un lungo ponte pedonale in salita. Per un gruppo, la soluzione più comoda è senza dubbio un noleggio autobus da turismo. Partendo con un noleggio bus da Roma o un noleggio bus da Frosinone, si arriva direttamente al parcheggio per i bus turistici situato nel comune di Bagnoregio. Da lì, si può usufruire delle navette comunali che portano all’inizio del ponte, evitando al gruppo lunghe camminate prima ancora di iniziare la visita vera e propria.

Si paga un biglietto per entrare?

Sì, per accedere a Civita è necessario pagare un biglietto d’ingresso. Il costo contribuisce alla manutenzione e ai lavori per la salvaguardia del borgo. La biglietteria si trova all’inizio del percorso pedonale, vicino all’area di arrivo delle navette. Il prezzo può variare, quindi è sempre bene controllare il sito ufficiale del Comune di Bagnoregio prima della visita.

È difficile accedere al borgo della Città che Muore? È adatto a tutti?

L’accesso richiede un po’ di impegno fisico. Il ponte è lungo circa 300 metri ed è quasi interamente in salita. La pendenza può essere impegnativa per persone con difficoltà motorie o per chi non è abituato a camminare. Arrivare riposati con un viaggio in bus, senza lo stress della guida, è un grande vantaggio per affrontare la camminata con le giuste energie.

Cosa vedere all’interno del borgo?

Il vero spettacolo è il borgo stesso. Una volta attraversata la Porta Santa Maria, ci si perde in un dedalo di vicoli, case in pietra e piazzette fiorite. Da non perdere sono la Chiesa di San Donato nella piazza principale e i numerosi punti panoramici che offrono una vista spettacolare sulla Valle dei Calanchi. La visita è un’esperienza, più che una lista di monumenti.

Quanto tempo serve per la visita?

Per visitare il borgo con calma, scattare foto e godersi l’atmosfera, sono necessarie circa due ore. Se si decide di pranzare in una delle osterie tipiche all’interno delle mura, bisogna considerare almeno un’ora in più.

Cosa si può vedere nei dintorni?

La posizione di Civita è strategica. Molti gruppi scelgono di abbinare la visita a un’altra meta, creando un itinerario per l’intera giornata. Le opzioni più gettonate sono il Lago di Bolsena (a 15 minuti) o la splendida città di Orvieto (a 30 minuti). Un noleggio bus per trasferte di un giorno permette di combinare queste tappe con la massima flessibilità e senza preoccupazioni logisitiche, rendendolo perfetto anche per eventi culturali o gite aziendali.

Come organizzare la visita per un gruppo con Berardi Viaggi?

Se sei il responsabile di un’associazione, di una scuola o semplicemente di un gruppo di amici, contattaci. Berardi Viaggi può aiutarti a pianificare ogni dettaglio del trasporto, fornendoti un preventivo per il noleggio del bus e consigli utili per rendere la tua gita a Civita di Bagnoregio un successo.

Contattaci al numero 0775488304 o utilizzando l’email info@berardiviaggi.it per ulteriori informazioni.

Visita il nostro sito www.berardiviaggi.it. Viaggiamo insieme. In sicurezza, ovunque.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *